
- Vivid E95 Ultra Edition
- Basato su AI. Potenziato dall'utente

- Vivid E95 Ultra Edition
- Basato su AI. Potenziato dall'utente
Basato su AI - Potenziato dall'utente
Pensato per fornire una qualità dell'immagine senza compromessi, funzionalità di visualizzazione avanzate e misurazioni semplici, contribuendo alla riduzione delle mansioni più tediose e alla variabilità inter-osservatore.

Utilizzo della piattaforma di imaging cSound
Il nostro obiettivo è quello di supportare il lavoro cruciale di cui vi occupate giornalmente con i pazienti. Sfruttando l'intelligenza artificiale basata sulla piattaforma Edison™ di GE Healthcare, siamo riusciti a portare la straordinaria capacità di elaborazione di cSound, il nostro innovativo software per la formazione del fascio ad ultrasuoni, ad un livello inaudito. Il vostro team può così sfruttare i maggiori vantaggi dell'intelligenza artificiale del sistema Vivid™ E95 Ultra Edition.

Per l'eccellenza clinica
Gli avanzati strumenti di quantificazione consentono la valutazione delle problematiche cliniche e la possibilità di fare progressi. Fate affidamento su una suite completa di strumenti intuitivi per agevolare il lavoro e renderlo efficiente. Raggiungete risultati riproducibili con funzionalità avanzate per quantificare la funzionalità cardiaca e l'anatomia delle valvole in 2D e 4D.

Gestione di esami complessi
A fronte di un numero crescente di pazienti difficili da esaminare, le sonde XDclear™, insieme alla tecnologia cSound per la formazione del fascio ad ultrasuoni, fanno la differenza in numerosi esami, aiutando ad acquisire velocemente e facilmente immagini diagnostiche, con sicurezza e senza contrasto.

Ottimizzazione delle prassi
Aiuta a massimizzare le prestazioni grazie ad Auto-mated Functional Imaging (AFI). Vivid E95 Ultra Edition offre anche una vasta flessibilità, consentendo performance straordinarie in numerose applicazioni cliniche, tra cui: ecografia sotto sforzo, applicazioni vascolari, addominali, ostetriche/ginecologiche e piccoli organi. Procedure standardizzate e semplificate contribuiscono ad aumentare il numero di pazienti esaminati e a ottimizzare la produttività.

Eccellenza clinica per l'ambulatorio ecografico
In GE Healthcare ci impegniamo per ridurre il tempo perso e lo sforzo. Il nostro obiettivo è quello di eliminare le mansioni più tediose e a fare sì che ogni momento sia importante per i vostri pazienti, potendo identificare i problemi chiaramente e velocemente, eseguendo procedure con grande precisione … e assicurando un'assistenza di qualità a tutti.

AI Auto Measure 2D
Grazie all'AI, le misurazioni manuali possono essere completate con 3 semplici click: Fermo immagine – Misura– Auto. Un set completo di misurazioni riproducibili appare immediatamente sullo schermo.

AI Auto Measure Spectrum Recognition
Grazie all'AI, è possibile completare una vasta gamma di misurazioni Doppler con 2 click: Fermo immagine – Misura. La traccia doppler ed una serie completa di misurazioni associate appariranno immediatamente sullo schermo.

FlexiLight
Tecnica di rendering basata su fonte di luminosa per una rappresentazione foto-realistica delle strutture cardiache.

CT Fusion
La navigazione live 4D-TC contribuisce ad ampliare il campo di vista, per una migliore comprensione dell'anatomia cardiaca.

Nuova sonda pediatrica 4D TTE
6Vc-D, una soluzione a sonda unica, estremamente leggera, in grado di generare immagini 2D e 4D di qualità eccellente.

Applicazioni cardiache
Una ricca gamma di applicazioni cliniche da utilizzare nell'ambulatorio ecografico e nelle unità di pediatria e di cardiologia interventistica.

FlexiSlice
Grazie al calibro distanziatore e due layout di visualizzazione, questo strumento interattivo in grado di generare visualizzazioni 2D o rendering in modalità diretta o replay assicurando informazioni precise e risparmio di tempo.

HD live™
Basato su cSound, HDlive è un avanzato metodo di visualizzazione che simula la propagazione della luce e la diffusione attraverso il tessuto.

Vmax
Vmax basato su cSound† offre velocità estremamente elevate di acquisizione per dateset volumetrici a singolo battito. L'acquisizione volumetrica a singolo battito consente una panoramica estesa delle strutture e della funzione in presenza di ritmi cardiaci irregolari.

FlexiViews
Per un rapido accesso alle visualizzazioni 4D/multipiano predefinite in modalità live, con la riduzione potenziale del tempo di scansione durante procedure complesse.

Marker 4D
Annotazioni visibili da qualsiasi angolazione per dataset volumetrici e per le relative visualizzazioni 2D, semplificando la comunicazione all'interno del team cardiologico.

View-X
Visualizzazione in tempo reale dell'immagine della fluoroscopia direttamente sullo monitor dell'apparecchiatura ecografica, agevolando così la comunicazione tra i membri dell'equipe.

Quantificazione del flusso
Il tempo è prezioso. Utilizzalo meglio.

Cardiac Auto Doppler
Misurazioni semi-automatiche dello spettro Doppler. Vantaggi:
• Incrementa la riproducibilità degli studi di follow-up quando utilizzato in modalità automatica
• Misurazione Doppler di più cicli cardiaci, come raccomandato dalle linee guida
• L'automazione avanzata supporta per gli utenti meno esperti

AI Auto Measure Riconoscimento spettro
Selezione semi-automatica dello strumento di misurazione Doppler spettrale idoneo. Vantaggi:
• Consente un minor numero di interazioni manuali aprendo automaticamente lo strumento di misurazione idoneo
• Totalmente compatibile con Cardiac Auto Doppler
• Potenzia la riproducibilità degli studi di follow-up quando utilizzato in modalità automatica
• Supporta gli utenti meno esperti con l'automazione avanzata

BSI 2.0 4D Auto TVQ
Fornisce informazioni sui flussi ematici complessi, come ad esempio la forma e la durata dei vortici. Vantaggi:
• Fornisce diverse modalità per la visualizzazione dei flussi ematici, come ad esempio la visualizzazione dei vettori di velocità e di pathway comet
• Fornisce informazioni complementari per la diagnosi della cardiomiopatia dilatativa e dello scompenso cardiaco
• Apre nuove possibilità di ricerca clinica fornendo misurazioni per lo studio delle proprietà dei vortici, come ad esempio la posizione del vortice, la dimensione e la durata (ossia il tempo tra i 2 eventi)

Quantificazione delle camere cardiache
Precisione alla base della quantificazione.

4D Auto LVQ
Modulo di analisi per dataset volumetrici full volume acquisiti con il trasduttore 4D TEE. 4D Auto LVQ è un metodo veloce, semplice che con 2 soli click posiziona i punti per la definizione del bordo endocardico iniziale.

4D Auto RVQ
Questo pacchetto consente di visualizzare e a quantificare il ventricolo destro nelle immagini TTE mediante un algoritmo semi-automatico di rilevazione della superficie. Integrato in maniera perfetta nel regolare menu di M&A, con i risultati pronti per un esame immediato.

4D Auto LAQ
Questo algoritmo semi-automatico di rilevazione della superficie consente agli utenti clinici di ottenere una quantificazione 4D rapida, riproducibile e accurata dell'atrio sinistro, mediante l'acquisizione con sonde TTE volumetriche. Fornisce i volumi dell'atrio sinistro, la frazione di eiezione, così come la deformazione circonferenziale e longitudinale globale.

AI Auto Measure 2D
Misurazioni delle dimensioni del ventricolo sinistro semi-automatica (calibri 2D) per la visualizzazione parasternale asse lungo, riducendo le interazioni manuali. Vantaggi:
• Misurazioni veloci delle dimensioni del ventricolo sinistro:
• Fino all'80% di click in meno
• Non è necessario scorrere per cercare i frame ED (fine diastole) e ES (fine sistole)
• Riduce il flusso di lavoro manuale durante l'analisi delle immagini cardiache
• Migliora l'affidabilità e la ripetibilità delle misurazioni, aumentando potenzialmente la riproducibilità degli studi di follow-up

Auto EF
Basato sul AI View Recognition, AFI LV fornisce la quantificazione semi-automatica dei volumi del ventricolo sinistro e della frazione d'eiezione. Vantaggi:
• Misurazioni veloci della frazione d'eiezione
• Supporto DICOM.® Valutazione della frazione d'eiezione del ventricolo sinistro anche sui set di dati acquisiti mediante sistemi di terze parti per gli studi di follow-up
