
- Venue Fit
- L'ultimo nato degli ecografi della Venue Family

- Venue Fit
- L'ultimo nato degli ecografi della Venue Family
Pensato per le tue esigenze
Un modo semplice, veloce e preciso per valutare lo stato clinico di un paziente nel point of care: scopri Venue Fit, l'ultimo nato tra gli ecografi della Venue™ Family per il Point of Care. Progettato per adattarsi bene al tuo studio, spazio ed esigenze, Venue Fit è una soluzione snella ma potente. Ecografo per il Pont of Care piccolo ma efficiente con le caratteristiche della Venue Family.

Premi, pinch e scorri
Nessun pulsante. Nessuna manopola. Un normalissimo touch screen da 14 pollici con interfaccia semplice, chiara e intuitiva che può essere utilizzato anche con i guanti o con proteggi schermo.

Estremamente adattabile
Supporti e contenitori rimovibili consentono di configurare il carrello del sistema in base alle tue esigenze. Le confezioni di gel e gli aghi sono sempre a portata di mano: l'ampio contenitore può essere installato nella parte anteriore o posteriore, ideale se ci si deve avvicinare al letto del paziente.

Sonde rivolte verso l'alto
Le sonde sono facilmente accessibili e possono essere mantenute in buone condizioni grazie ad una gestione intelligente del cavo che colloca le sonde rivolte verso l'alto, lontano dai cavi. Le sonde sono rivolte verso l'alto nel proprio supporto per consentire l'applicazione di una protezione sterile.

Pronto per l'esame
Dotato di due porte per sonda attive e batteria di lunga durata, con un'ora autonomia della scansione. Il timer per il conteggio alla rovescia è ben visibile e cambia colore quando la carica sta per esaurirsi.

Realizzata per l’assistenza perioperatoria
Valutazione clinica affidabile del paziente, garantendone il comfort. Sia che si adottino i protocolli FATE o RUSH o che si valuti lo stato del volume di fluidi nel paziente, è possibile acquisire immagini, eseguire calcoli, ottimizzare la cura e la diagnosi del paziente e creare la documentazione visiva, il tutto in modo automatico.

Valutazione del cuore in un solo passaggio
Auto-VTI è uno strumento che calcola l'integrale velocità-tempo (VTI) e la gittata cardiaca (CO) in un solo passaggio, con un indicatore di qualità che offre assistenza nell'acquisizione delle immagini. Dopo avere avviato lo strumento Auto-VTI, VTI Trending consente di visualizzare rapidamente il trend e aiuta a stabilire la futura strategia terapeutica.

Rapido stato del volume ematico
Auto-IVC è uno strumento che misura la collassabilità della vena cava inferiore (IVC). I cambiamenti del diametro della vena cava inferiore (IVC) sono misurati e visualizzati in tempo reale al completamento di ciascun ciclo respiratorio. Lo strumento visualizza l'indice di collassabilità o distensibilità in base allo stato di ventilazione del paziente.

Quantificazione rapida della condizione polmonare
Auto B-Lines è uno strumento che evidenzia e conta le linee B in tempo reale. Premendo il tasto “Freeze”, il sistema visualizza il frame con il conteggio più elevato di linee B. L'utilizzo unitamente al diagramma polmonare consente di tenere traccia della valutazione dei segmenti polmonari e, grazie al calcolo automatico del punteggio LUSS (Lung Ultrasound Score), il monitoraggio delle Auto B-Lines tendenze in risposta alla terapia diventa più semplice.

Lavorare in modo intelligente, con meno fatica
Con gli strumenti AI, è possibile valutare rapidamente il cuore, i polmoni e la vena cava inferiore e accedere rapidamente a parametri come VTI e l'indice di collassabilità o distensibilità della vena cava inferiore (IVC) durante l'assistenza perioperatoria. Questo consente di liberare più tempo da dedicare al processo decisionale clinico e alle azioni da intraprendere.

Soluzione smart sempre in movimento
Progettato per gestire il lavoro impegnativo in modo che tu possa concentrarti sui pazienti, Venue Fit ti aiuta a trovare le informazioni di cui hai bisogno ora. Aiutandoti a lavorare in maniera più smart, e non più faticosa, funzionalità della gestione del protocollo e di una documentazione semplice offrono un'ampia panoramica dell'intero esame, riducendo al contempo la necessità di inserire i risultati manualmente.

Diagramma eFAST
Valuta e documenta lo stato del paziente, da emorragie interne a pneumotorace, conformemente al protocollo eFAST.

Lung Diagram
Schema riassuntivo dei segmenti anatomici polmonari con archiviazione dell'immagine con un click. Tiene traccia della valutazione polmonare di ogni spazio intercostale analizzato e può essere utile per visualizzare i trend di risposta alla terapia.

Diagramma renale
Semplifica la documentazione e fornisce un semplice follow up per i pazienti con sospetta idronefrosi. I risultati non devono essere inseriti manualmente: è sufficiente toccare l'etichetta idonea che corrisponde alla tua immagine.

Per i disturbi muscolo-scheletrici
Venue Fit nasce per i medici ortopedici che devono valutare tendini, muscoli e articolazioni e gestire i progressi del paziente durante il trattamento. Miglioramento dell'esperienza del paziente e del medico mediante: offerta di tecnologia per procedure con ago che assiste la guida delle iniezioni nella posizione corretta, funzioni di follow-up per la valutazione dei progressi nel tempo e gamma completa di sonde per imaging ad alta frequenza per una chiara valutazione dell'anatomia profonda e superficiale.

Valuta velocemente e accuratamente i progressi del paziente
Genera conclusioni chiare e coerenti per gli esami ripetuti sullo stesso paziente. Follow Up richiama automaticamente le impostazioni dei parametri da un esame precedente, compresi i commenti e modelli corporei.

Visualizzazione dell'anatomia richiesta in una sola vista | Venue View
Supporto della sicurezza diagnostica mediante la realizzazione di un'immagine panoramica da singoli fotogrammi. Con Venue View i medici possono visualizzare fino a 60 cm dell'anatomia in esame con relazioni anatomiche in una sola vista.

Niente più confusione | Schermata semplice
Visualizzazione di un'immagine ecografica più grande del 18% e possibilità di visualizzare solamente le icone che si desidera attivando la modalità Simple Screen.
